Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 150€

Condizioni Generali di Vendita - CGV

1. OGGETTO

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV”) regolano gli acquisti di prodotti a marchio “PTCO”-“PTBAG” (i “Prodotti”), effettuati tramite il sito <https://ptworld.com> (“Sito”), di proprietà di Personal Time S.r.l., CF e P.IVA 02960670277, con sede legale in Via delle Industrie, 41 , 30024 , Musile di Piave (VE), (“Personal Time”). Tutti gli acquisti dei prodotti effettuati tramite il Sito sono soggetti alle presenti CGV, nella versione ivi pubblicata al momento della trasmissione dell’ordine da parte degli Acquirenti.

1.2 Il venditore dei Prodotti presenti sul Sito è Personal Time S.r.l. (“Venditore”), la quale, gestisce, tra l’altro, l’approvvigionamento dei Prodotti presso terzi fornitori, la raccolta degli ordini, l’invio delle conferme d’ordine, la spedizione dei Prodotti agli Acquirenti e la gestione degli eventuali resi. Possono effettuare acquisti tramite il Sito tutti i clienti qualificabili come “consumatori”, con ciò intendendosi soggetti che acquistano uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. Ai fini delle presenti CGV i clienti sono definiti “Acquirenti”. È espressamente esclusa l’applicabilità della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale dei beni mobili. Per ogni controversia nascente dalla interpretazione o esecuzione delle presenti CGV e/o dei contratti di compravendita tra il Venditore e l’Acquirente sarà competente in via esclusiva il Foro dell’Acquirente.

1.3. Personal Time S.r.l. è titolare: (ii) di tutti i diritti sul nome a dominio del Sito, loghi, marchi registrati per i prodotti presentati nel Sito; (ii) del diritto d’autore in relazione al Sito e suoi contenuti.

1.4. Ogni comunicazione relativa all’acquisto dei Prodotti – ivi comprese eventuali segnalazioni, reclami, richieste riguardanti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, ecc. – dovrà essere inviata a Personal Time all’indirizzo e con le modalità indicate sul Sito o tramite e-mail customer-service@personaltime.it.

1.5. Con la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine e le presenti CGV vengano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso fornito.

1.6. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio.

2. CARATTERISTICHE E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

2.1. I Prodotti vengono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito al momento dell’ordine e in conformità alle CGV in vigore al momento dell’acquisto, con esclusione di qualsiasi altro termine o condizione.

2.2. I Prodotti sono offerti, sino ad esaurimento scorte. Il Sito indicherà se al momento dell’ordine, vi sono ancora scorte disponibili.

2.3. I prezzi ed i Prodotti in vendita sul Sito sono soggetti a modifiche senza preavviso. È onere degli Acquirenti, prima di inoltrare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo Art. 3, verificare nella sezione del sito appositamente dedicata: (i) se le scorte sono esaurite; (ii) il prezzo finale di vendita; (iii) che i Prodotti presenti sul Sito possano essere consegnati nel Paese di interesse.

2.4. Il Venditore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il catalogo dei Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche di ciascun singolo Prodotto.

2.5. I prezzi sono espressi in Euro e sono “IVA inclusa”.

3. MODALITÀ DI ACQUISTO DEI PRODOTTI

3.1. La presentazione dei prodotti sul Sito, non è vincolante per il Venditore e costituisce un mero invito a proporre.

3.2. L’ordine di acquisto inoltrato dall’Acquirente ha valore di proposta contrattuale soggetta alle presenti CGV, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso. Con la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente dichiara di accettare integralmente e senza riserve le presenti CGV. Prima di acquistare i Prodotti, mediante l’invio di un ordine di acquisto, verrà richiesto di leggere le presenti CGV e l’informativa sul diritto di recesso – di cui al successivo Art. 10 – di stamparne una copia e di salvarne o riprodurne una copia per proprio uso.

3.3. Concluso il c.d. “checkout” sul Sito, all’Acquirente viene inviata immediatamente una e-mail di “Conferma Ordine”, all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato. Tale e-mail riporterà anche il link al testo delle CGV, i dettagli dell’ordine effettuato (nome e codice articolo; quantità; prezzo unitario). L’ordine dell’Acquirente, la conferma dell’ordine e le CGV applicabili al rapporto tra le Parti saranno archiviati elettronicamente da Personal Time sui propri sistemi informatici per il tempo necessario all’esecuzione dell’ordine e l’Acquirente potrà richiederne copia inviando una e-mail all’indirizzo customer-service@personaltime.it .

3.4. Il contratto di compravendita dei Prodotti è concluso quando l’Acquirente riceve la conferma dell’ordine da parte di Personal Time tramite posta elettronica.

4. PROCEDURA DI SELEZIONE E ACQUISTO DEI PRODOTTI

4.1. I Prodotti possono essere acquistati solo ed esclusivamente seguendo la procedura prevista dal Sito, la quale presuppone la selezione dei Prodotti di interesse da parte degli Acquirenti, con il loro inserimento nel “carrello”. Dopo la selezione del Prodotto di interesse, per effettuare un acquisto, al fine di completare l’ordine e acconsentire alla conclusione del contratto, l’Acquirente sarà invitato a: (i) registrarsi sul sito, fornendo le informazioni richieste; oppure (ii) effettuare il login, se già registrato; (iii) fornire i propri dati. Al fine di effettuare l’acquisto, verrà chiesto all’Acquirente di confermare i propri dati (tra i quali, nome e cognome, ad esempio), l’indirizzo per la consegna dei Prodotti selezionati, e un numero di telefono per eventuali comunicazioni riguardanti l’acquisto. Verrà quindi visualizzato un riepilogo dell’ordine da eseguire, che l’Acquirente dovrà approvare espressamente insieme alle presenti CGV, tramite l’apposito segno di spunta (c.d. “check-box”) presente sul Sito. Infine, tramite il pulsante “Place Order – Effettua Ordine”, sarà richiesto all’Acquirente di confermare definitivamente il proprio ordine che verrà inviato a Personal Time, in modo da produrre gli effetti descritti al precedente Art. 3.2. Ai fini del pagamento istantaneo tramite carta di credito, l’Acquirente sarà tenuto a rivelare i propri dati rilevanti tramite connessione protetta.

5. CONSEGNA DELLA MERCE E ACCETTAZIONE

5.1. I tempi di consegna dei Prodotti riportati sul Sito sono puramente indicativi e non vincolanti. Personal Time si riserva il diritto di accettare o rifiutare l’ordine ricevuto dall’Acquirente, a seconda dell’effettiva disponibilità dei Prodotti, indipendentemente da qualsiasi indicazione contenuta sul Sito, senza che l’Acquirente possa avanzare pretese o diritti di alcun genere, a qualsiasi titolo, compreso il risarcimento in caso di mancata accettazione dell’ordine, totale o parziale.

5.2. Il recapito dei prodotti presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’ordine viene effettuato a mezzo corriere ed entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto. Tutte le informazioni richieste per la consegna vanno completate in modo accurato. Personal Time non è responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno in questi casi addebitati all’Acquirente. Personal Time non assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio fornito dal corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

5.3. Qualora un Prodotto ordinato da un Acquirente non sia disponibile per la consegna nonostante la conferma dell’ordine, Personal Time informerà l’Acquirente della indisponibilità del Prodotto. Entro 3 (tre) giorni lavorativi da tale comunicazione, l’Acquirente sarà tenuto a comunicare a Personal Time se intende:

a. ottenere il rimborso del prezzo già pagato, ovvero

b. attendere che i Prodotti siano disponibili nei magazzini di Personal Time, purché gli stessi siano ancora in produzione. In quest’ultimo caso, la consegna dovrà essere effettuata entro trenta (30) giorni dalla data in cui i prodotti saranno effettivamente disponibili presso il magazzino di Personal Time.

5.4. La spedizione dei Prodotti avverrà nelle modalità indicate sul Sito al momento dell’ordine. Ricevuta la consegna dei Prodotti, l’Acquirente si impegna a verificare, entro e non oltre 3 (tre) giorni dal ricevimento dei Prodotti stessi, che la consegna sia corretta e comprenda tutti e solo i Prodotti acquistati e ad informare Personal Time di eventuali prodotti difettosi ricevuti o loro difformità dall’ordine effettuato con la procedura di cui all’art. 8 delle presenti CGV. Qualora il pacco contenente i Prodotti dovesse pervenire a destinazione visibilmente danneggiato, l’Acquirente dovrà rifiutare la consegna da parte del vettore / spedizioniere ovvero prenderlo in consegna c.d. “condizionale”.

5.5. Una volta scaduto il termine di cui all’Art. 5.4., in mancanza di reclamo al vettore / spedizioniere, i Prodotti consegnati si intenderanno definitivamente accettati dall’Acquirente.

6. PREZZI, SPESE DI SPEDIZIONE, TASSE

6.1. Il prezzo dei Prodotti, indicato sul Sito al momento dell’ordine, è comprensivo dei costi di imballaggio standard, IVA (se applicabile) ed eventuali imposte indirette (se applicabili). Il prezzo dei Prodotti non include le spese di spedizione e consegna, calcolate prima della conferma dell’ordine in base al luogo di consegna, che l’Acquirente si impegna a pagare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.

6.2. L’Acquirente è tenuto a corrispondere al Venditore il prezzo e le spese di spedizione e consegna, come risultante al termine della procedura di acquisto dei Prodotti presente sul Sito.

6.3. In caso di consegna in un Paese extra UE, il prezzo dovrà intendersi al netto di eventuali dazi doganali e di ogni altra imposta, in conformità con le disposizioni di legge del Paese di consegna dei Prodotti stessi. Prima di procedere all’acquisto, l’Acquirente è tenuto a informarsi presso le competenti Autorità locali, circa l’eventuale applicazione di dazi e/o tasse doganali nel Paese di consegna dei Prodotti, che resteranno a carico esclusivo dell’Acquirente e non potranno in alcun caso essere addebitati a Personal Time.

7. PAGAMENTI

7.1. Il pagamento del prezzo e delle spese di spedizione e consegna dei Prodotti può essere effettuato esclusivamente tramite carta di credito. Perché l’acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’Acquirente dia conferma di accettazione dei cookies.

7.2. I dati relativi al pagamento e alla carta di credito non saranno accessibili a Personal Time. L’importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell’accettazione dell’ordine, tramite piattaforma STRIPE.

8. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ DEL VENDITORE. SEGNALAZIONE DI DIFETTI.

8.1. Ai sensi e per gli effetti della Direttiva UE 771/2019/CE concernente i c.d. “beni di consumo” e del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del consumo”), il Venditore garantisce all’Acquirente che i Prodotti sono esenti da vizi di design e di materiale e conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti all’Acquirente. Si esclude l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di uso improprio, non corretto del Prodotto, o non conforme a quello delle istruzioni e/o avvertenze relative fornite dal Venditore insieme allo specifico Prodotto acquistato. Il Venditore garantisce, altresì, che il Prodotto sia della quantità, qualità, durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo.

8.2. L’Acquirente può denunciare eventuali vizi e non conformità, dandone comunicazione a Personal Time tramite e-mail customer-service@personaltime.it, inviando il modulo  debitamente compilato, con l’indicazione del difetto e/o non conformità riscontrati nonché la documentazione indicata nel modulo di reso stesso. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei (26) mesi dalla consegna dei Prodotti all’Acquirente.

8.3. A seguito del ricevimento del modulo e della documentazione accompagnatoria, Personal Time valuterà i vizi e le non conformità denunciati dall’Acquirente e, dopo aver effettuato i controlli di qualità atti a verificare la non conformità del Prodotto, deciderà a sua discrezione, se autorizzare la restituzione dei prodotti dandone comunicazione all’Acquirente, tramite l’indirizzo di posta elettronica fornito. L’eventuale autorizzazione alla restituzione dei Prodotti non implica in alcun modo riconoscimento di vizi o non conformità, la cui esistenza deve essere accertata dopo la restituzione. I pagamenti per i quali Personal Time ha autorizzato il rimborso saranno effettuati entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità. I costi di restituzione saranno a carico dell’Acquirente.

8.4. In caso di difetti o di non conformità, l’Acquirente avrà diritto al ripristino della conformità del Prodotto da parte di Personal Time, mediante riparazione o sostituzione, o a rimedi alternativi nei casi espressamente previsti dal Codice del Consumo.

8.5. Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare all’Acquirente il prezzo pagato, il rimborso sarà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente al momento dell’acquisto del Prodotto.

8.6. I prodotti personalizzati non sono soggetti a reso.

8.7. Questo sito web contiene una sezione specifica in cui, ai sensi delle condizioni presenti e delle indicazioni di tale sezione, potranno essere personalizzati determinati prodotti, attraverso l’inserimento di testi e caratteri selezionati dal cliente. Tale sezione contiene ulteriori informazioni relative al servizio.

8.8. A causa di motivi tecnici o di altri motivi indipendenti dalla nostra volontà, i colori, le texture e le dimensioni reali possono variare rispetto a quanto mostrato sullo schermo. Allo stesso modo, trattandosi di capi personalizzati, non sarà possibile effettuare restituzioni né cambi. L’utente garantisce di essere autorizzato all’utilizzo dei testi e di altri elementi che facciano parte della personalizzazione dei prodotti. Nonostante ci riserviamo il diritto di negare la personalizzazione o annullare ordini di prodotti personalizzati per il mancato rispetto delle condizioni presenti, l’utente sarà il solo responsabile della personalizzazione richiesta. Potremo negare la personalizzazione o annullare ordini di prodotti personalizzati qualora tale personalizzazione consista o includa elementi inappropriati, di proprietà di terzi o in qualsiasi altro modo illeciti.

8.9. Non ci assumiamo la responsabilità né l’obbligo di verificare i testi o altri elementi che facciano parte della personalizzazione creata dagli utenti di questo servizio. Non garantiamo la legittimità di tali testi o di altri elementi e, di conseguenza, non ci assumiamo la responsabilità di eventuali danni che possano essere causati dagli utenti e/o da terzi – che siano privati o enti pubblici o privati – derivanti direttamente o indirettamente dall’utilizzo della sezione dedicata alla personalizzazione o che abbiano una relazione diretta o indiretta con tale sezione e/o con i suoi prodotti.

9. RESPONSABILITÀ PER PRODOTTI DIFETTOSI

9.1 In caso di eventuali danni causati da vizi dei Prodotti, si applicheranno le disposizioni del Codice del Consumo. Il Venditore e/o Personal Time non assumono alcuna responsabilità, con l’indicazione dei dati dello specifico Produttore.

10. DIRITTO DI RECESSO - INFORMATIVA

10.1. L’Acquirente ha diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso, ai sensi delle presenti CGV, senza incorrere in alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni: (i) dal giorno in cui viene consegnato il Prodotto; o (ii) dalla data di ricezione dell’ultimo Prodotto, se più Prodotti relativi ad un ordine vengono consegnati in tempi differenti.

10.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente deve comunicare a Personal Time, entro il termine indicato al precedente Art. 10.1, inviando una dichiarazione esplicita a <customer-service@personaltime.it> tramite il modulo di contatto o all’indirizzo di posta elettronica customer-service@personaltime.it. L’Acquirente può esercitare il diritto di recesso esclusivamente utilizzando il modulo

10.3. Al completamento dei requisiti di cui al precedente paragrafo 10.2, l’Acquirente riceverà una e-mail di conferma del recesso, contenente il Codice RMA. Entro e non oltre i successivi quattordici (14) giorni, l’Acquirente è tenuto a scrivere il Codice RMA sul modulo di cui all’Art. 10.2, e a restituire i Prodotti a Personal Time, unitamente al modulo di cui all’Art. 10.2, debitamente compilato e recante il codice RMA, indirizzato a Personal Time Promotion s.r.l. – Via delle Industrie n. 41, 30024, Musile di Piave (VE), Italia.

10.4. Se l’Acquirente ha già ricevuto il Prodotto, è tenuto a restituirlo a Personal Time senza ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui è stato comunicato il recesso. Il termine è rispettato se l’Acquirente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni. Tutti i rischi di spedizione e le spese dirette sostenute per la restituzione dei prodotti sono a carico dell’Acquirente. I prodotti dovranno essere resi nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti.

10.5. In caso di recesso, il Venditore rimborserà all’Acquirente i pagamenti ricevuti e le spese sostenute per la spedizione originaria, escluse quelle relative al reso, entro e non oltre quattrodici (14) giorni dall’esercizio del diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente per l’acquisto dei Prodotti. Il rimborso non verrà effettuato fino a quando Personal Time non avrà ricevuto i beni oggetto di restituzione e non avrà constatato le condizioni e le ragioni del reso.

10.6. L’Acquirente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da un uso diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, se la merce restituita risulta danneggiata (i.e. con segni di usura, abrasioni, scalfitture, graffi, deformazioni, ecc.), non completa di tutte le parti e accessori (comprese le etichette inalterate ancora attaccate al Prodotto), non accompagnata dalle istruzioni / note / manuali forniti, dall’imballo e dalla garanzia originale, se presente, l’Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore del Prodotto e avrà diritto a ricevere un rimborso pari al valore residuo dello stesso. A tal fine, si raccomanda all’Acquirente di non manipolare il Prodotto, se non quanto strettamente necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dello stesso, e utilizzare l’imballo originale dei Prodotti più un ulteriore imballo protettivo che li manterrà integri e li proteggerà da scritte o etichette.

11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1. Tutti i marchi, nomi commerciali e altri segni distintivi, nonché eventuali nomi, immagini, fotografie, testi scritti o grafici utilizzati nel Sito o relativi ai Prodotti sono e rimangono di proprietà esclusiva di Personal Time S.r.l..

11.2. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, in tutto o in parte, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati o utilizzati per qualsiasi scopo senza il preventivo consenso scritto di Personal Time S.r.l.

12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

12.1. I dati personali forniti in funzione dell’acquisto dei Prodotti saranno registrati e utilizzati da Personal Time, in conformità e nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, come previsto dalla Informativa presente sul Sito.

13. SICUREZZA

13.1. Personal Time adotta tutte le misure per proteggere i dati personali contro la loro perdita, falsificazione, manipolazione e uso improprio da parte di terzi, tenuto conto delle caratteristiche e dei limiti tecnici relativi alla protezione delle comunicazioni elettroniche via Internet. Tuttavia, Personal Time non può garantire che terzi non autorizzati possano avere fraudolentemente accesso ad alcune informazioni o dati visualizzati dall’Acquirente sul sito, anche dopo l’autenticazione (login).

13.2. Il Venditore, per quanto riguarda i dati di pagamento con carta di credito, si avvale dei servizi della piattaforma STRIPE, che adotta sistemi tecnologici atti a garantire i massimi livelli di affidabilità, sicurezza, protezione e riservatezza nella trasmissione delle informazioni via Internet.

14. FORZA MAGGIORE

14.1. Personal Time non sarà responsabile nel caso in cui eventuali inadempimenti relativi alla compravendita dei Prodotti derivassero da eventi al di fuori del loro ragionevole controllo, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, epidemie, atti di terrorismo, guerre, rivolte, mancanza di elettricità, sciopero generale dei lavoratori del settore pubblico e/o privato, sciopero e/o limitazioni alla viabilità di corrieri e collegamenti aerei.

15. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

15.1. Le presenti CGV ed i contratti di compravendita stipulati tra il Venditore e gli Acquirenti in esecuzione delle presenti CGV, saranno regolati e interpretati in conformità alle leggi italiane vigenti e, in particolare, al Codice del Consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza, e dal Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003, su alcuni aspetti riguardanti il commercio elettronico. Ciò non pregiudica i diritti concessi ai consumatori da eventuali norme imperative, in vigore nel rispettivo paese di residenza.

15.2 L’Acquirente ha il diritto di accedere alla Piattaforma europea di risoluzione delle controversie online (Piattaforma ODR europea) per risolvere eventuali controversie tra il Venditore e l’Acquirente. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dal Consiglio Europeo in attuazione della Direttiva n. 2013/11 / UE e Regolamento (UE) n. 524/2013, per fornire soluzioni extragiudiziali che siano modi indipendenti, imparziali, trasparenti, semplici, efficienti, veloci e a basso costo per risolvere le controversie nazionali e transfrontaliere che derivano da contratti di vendita o servizi online tra un consumatore residente nell’UE e un professionista residente nell’UE mediante l’intervento di un ente ADR (Alternative Dispute Resolution) che fornisce tali servizi, come riportato nell’elenco fornito. Per ulteriori informazioni sulla piattaforma ODR europea, o per presentare un reclamo e avviare procedure di risoluzione alternative relative alla controversia nascente dalle presenti CGV e/o dal contratto di compravendita inter partes, utilizzare il seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo e-mail del Venditore da segnalare alla Piattaforma ODR europea è il seguente: customer-service@personaltime.it .

15.3. Le presenti CGV ed i contratti di compravendita inter partes sono soggetti al diritto italiano. In caso di controversia, sarà competente ai sensi dall’art 66 bis del Codice del Consumo il foro di residenza o domicilio dell’Acquirente, se effettivamente consumatore e se in Italia.